L'estate del coniglio nero
Kevin Brooks
Titolo originale: Black Rabbit Summer
Pagine: 420
Casa Editrice: Piemme
Collana: Freeway
Prezzo: € 15,00
Data di pubblicazione: 18 febbraio 2014
Trama
È un’estate torrida e Pete ha già passato diverse settimane senza fare altro che ciondolare per casa… fino a quando squilla il telefono e la sua vita cambia per sempre. È Nicole, gli chiede di vedersi. Presto si separeranno, ognuno per la propria strada, e pensa sarebbe carino incontrarsi per l’ultima volta con il gruppo dei vecchi amici, solo loro quattro: Pete, Nicole, Eric e Pauly. Pete le chiede di Raymond, anche lui è un vecchio amico, fa parte del gruppo. Raymond è un tipo strano, che sembra vivere in un mondo tutto, ma Pete gli è molto legato. Quando i cinque si ritrovano al luna park, però, succedono cose strane. Raymond scompare misteriosamente. E anche Stella Ross, una ragazza del loro liceo diventata famosa, sparisce. Tutti pensano che i due eventi siano collegati, ma Pete vuole dimostrare a tutti i costi che si sbagliano.Io scrivo semplicemente storie e cerco di rappresentare il mondo con il massimo realismo consentito all'interno di un contesto d'invenzione. Io scrivo della vita, e la vita è fatta di ogni genere di cose: buone, cattive, allegre, tristi. Io semplicemente descrivo le cose per come sono e sta ai lettori cogliere in esse quel che vogliono.
Potete leggere l'intervista completa di "La Repubblica" qui.
L'autore
Questo è il secondo libro libro dell'autore che viene pubblicato in Italia, il primo è stato "Una canzone per Candy", edito nel 2010 da Sonda. "L'estate del coniglio nero" è stato pubblicato in Inghilterra nel 2008, con il titolo "Black Rabbit Summer" da Chicken House.
Questo libro è un sacco di cose – un ritratto della confusione esistenziale dei teenager, una riflessione su come può cambiare la natura di un’amicizia quando si cresce, un’inquietante rappresentazione della comune paura adolescenziale di essere sull'orlo della psicosi – ma soprattutto un tesissimo, allucinato, meraviglioso thriller.
Potete leggere l'intervista completa di "The Guardian" qui.
5 commenti:
L'ho finito di leggere da qualche giorno e mi è piaciuto molto, però spero che l'autore scriverà anche il seguito perché il finale è troppo aperto.
Mi ispira tantissimo, lo aggiungo in wishlist ;)
Bello il tuo blog. Ti aspetto da me. :-)
Ciao, sono una nuova followwer! Complimenti per il blog, questo è il mio www di oggi sul mio blog, se ti va ti aspetto come lettriec fissa!
http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2017/07/www-wednesday.html
Bennett imitazioni rolex Winch produce due versioni di Watch Roll, la differenza è il colore della liscia pelle toscana. Questo rolex falsi è il rotolo nero, mentre Bennett Winch vende anche una versione marrone. Si dice che sotto la pelle sia Rolex replica presente un robusto rivestimento in tessuto Kevlar che è il materiale resistente che tiene insieme The Watch Roll. replica Rolex Questo e le cuciture robuste creano un prodotto che dovrebbe invecchiare con grazia.
Il design esagonale replica orologi distintivo del Watch Roll fa parte di come entrambi si chiudono in modo sicuro e in modo che rolex replica possa raddoppiare come superficie di presentazione. La morbida fodera replica orologi rolex siti sicuri in alcantara è l'ideale per appoggiare un orologio (anche antiscivolo), e lo indossa anche molto bene. Dato il modo in cui il rotolo è composto da rolex imitazioni più sezioni piatte, queste rotolano piatte formando un vassoio di presentazione, il che conferisce all'utilità di benvenuto il rullo di orologi rolex falsi benvenuto.
Posta un commento