domenica 14 ottobre 2012

Recensione: "Il Vampiro delle Highland"

Il Vampiro delle Highland
Kerrelyn Sparks
Titolo originaleBe Still My Vampire Heart
Pagine: 348
Casa Editrice: Delos Books
Prezzo: € 14,90

Trama
Angus MacKay è un non-morto da quasi cinquecento anni e non gli accade spesso che qualcosa, o qualcuno, lo sorprenda. Questo fino a quando non incontra Emma Wallace. La vista di questa splendida agente della squadra d'elite Stake-Out della CIA è sufficiente a fermarlo di botto. Solo che poi scopre che si tratta di un uccisore di Vampiri, decisa ad uccidere i "mostri" che hanno ucciso i suoi genitori. E la missione di Angus è fermarla. L'unico vampiro buono è un vampiro morto. Questo è il motto di Emma da quando ha consacrato la sua vita alla distruzione di quelle "cose". Ora Angus MacKay vuole dissuaderla. Certo, lui è un guerriero delle Highland molto sexy che sembra uscito dalla copertina di un romanzo d'amore, completo di stivali, kilt e spada, ma è anche uno di "loro". E la missione di Emma è ucciderlo. La guerra ha inizio, ma come finirà? con la distruzione di uno di loro, di entrambi... o con la loro totale resa a una passione che durerà secoli?

Autrice
Kerrelyn Sparks era insegnante di Storia e Francese al liceo, con il sogno di scrivere romanzi storici. Nel 2002 il suo sogno è diventato realtà. Con “Come sposare un vampiro milionario” è diventata una dei cinque più popolari autori di romanzi paranormali. La sua ricca produzione di romanzi d’azione ed umoristici pubblicati in America, Europa, Cina e Giappone ha colpito le classifiche di vendita, vincendo prestigiosi premi e nomination (tra cui il premio RITA per il miglior romanzo paranormale 2008).

Recensione
Il romanzo è il terzo di una serie, ma io possiedo solo questo. L'ho vinto, se non ricordo male, partecipando ad un giveaway, pensando fosse un libro autoconclusivo. La copertina non mi piace e non ho mai avuto molta voglia di leggerlo, quindi è rimasto a prendere polvere per un annetto (che non è neanche tanto). L'occasione per leggere questo libro è giunta con la reading challenge di Halloween organizzata da Matteo del blog Storie dentro storie. E ora passiamo alla recensione vera e propria.

I vampiri che troviamo in questo romanzo sono molto più vicino alla tradizionale creatura sovrannaturale, rispetto a quella che abbiamo imparato a conoscere questi anni. Il libro, infatti, non è uno young adult, non troviamo il solito triangolo amoroso, né tutte quelle caratteristiche che possono essere ricondotte al genere. I vampiri sono divisi i due fazioni, ognuno con un proprio capoclan. Gli Inappagati rifiutano di nutrirsi con sangue sintetico e vogliono continuare a nutrirsi di mortali, la seconda fazione (che non ha un nome specifico), invece, è composta da "vampiri buoni" che non vogliono cacciare gli umani. Tra questi due gruppi, si insinua Emma Wallace, cacciatrice di vampiri, che vuole vendicare la morte dei suoi genitori, uccisi da queste creature. Non ha fatto i conti però con Angus McKay: affascinante vampiro scozzese che le farà cambiare idea.

La storia è avvincente e ben scritta, con vampiri ben caratterizzati. Sono riuscita a seguire il filo della narrazione pur non avendo letto i primi due volumi, questo perché penso che siano abbastanza scollegati tra loro. E' stata una lettura piacevole, che non i aspettavo. Già pensavo ai soliti "vampiretti" che in questi ultimi anni popolano gli scaffali delle librerie. Bene, non tutti sono così. Esistono ancora saghe e serie che sono interessanti da leggere, non banali o scontate, basta solo cercarle. Se avete voglia di leggere qualcosa con vampiri che non sbrilluccicano, ma possono essere ancora uccisi da paletti di legno e proiettili di argento, be'... la saga della Sparks potrebbe essere quella giusta.

Voto: 3,5/5

Alla prossima! :)

Wish List #15


Questa settimana nessun giro in libreria e nessun acquisto. Dopo "Fruscio di streghe", sto leggendo un altro libro per ragazzi e non mi ricordavo che fossero così belli! Per questo motivo in WL è finito "Coraline".

"Coraline", Neil Gaiman
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi. Ma ce n'è anche un'altra, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Cosa ci sarà oltre quella porta? Un giorno Coraline scopre che al di là della porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c'è una casa identica alla sua, con una donna identica a sua madre. O quasi.

La copertina non mi piace, anche perché ho visto il film "Coraline e la porta magica" di Henry Selick (che mi è piaciuto un sacco) e lì Coraline è molto più carina!


Solo un libro questa settimana, meglio così perché vorrei comprare e leggere un sacco di libri! :D
Qualche nuova entrata nella vostra WL? :)

venerdì 12 ottobre 2012

Angolo di Libreria #22

Questa è una rubrica creata da me, anch'essa è a cadenza settimanale e verrà pubblicata il venerdì. In cosa consiste? Semplice! Mi piacerebbe condividere con voi i miei libri, così ho deciso che farò ogni settimana una foto ad un angolo della mia libreria, presentandovi 8 libri che fanno parte dello stesso "angolo" (ad esempio l'angolo fantasy, giallo, giallo scandinavo, storie vere...). Penso che poi farò una brevissima scheda di ognuno, dicendovi perché l'ho acquistato. Che ne dite?

Anche per questa settimana, l'Angolo ospita una saga. E' una serie per ragazzi che ha avuto abbastanza successo, composta da nove volumi

L'angolo di questa settimana è...

Peggy Sue e gli Invisibili


"Peggy Sue e gli Invisibili" è una saga per ragazzi di nove libri scritta dall'autore francese Serge Brussolo. Devo essere sincera, non mi ricordo praticamente nulla di questa saga e non ho letto neanche tutti i volumi che vedete in fotografia. Se non ricordo male, Peggy Sue vede i fantasmi (o qualcosa del genere). Mi ricordo che il primo libro mi aveva colpito moltissimo, tant'è vero che ancora adesso non mi sono dimenticata il pezzo del romanzo in cui racconta di come gli umani dovessero dormire di giorno e vivere di notte (anche se non ricordo il motivo). Lo so, è una descrizione un po' così quella di quest'Angolo, ma che volete farci? Mi sono fermata all'acquisto del sesto libro anche perché mi ero fermata nella lettura. Dovrei riprendere in mano tutta la saga dall'inizio e devo dire che mi piacerebbe concluderla. Tra l'altro, ho già trovato i volumi mancanti sul fidato ibs.it (con sconti del 15% e del 30%), quindi ci sto facendo seriamente un pensierino!

La saga è composta da:
  • Il giorno del cane blu
  • Il sonno del demonio
  • La farfalla degli abissi
  • Lo zoo stregato
  • Il castello nero
  • La creatura del sottosuolo
  • La rivolta dei draghi
  • La giungla rossa
  • La luce misteriosa


Voi conoscete questa saga?
Stay Tuned! :)

giovedì 11 ottobre 2012

Movie Clip #4

Una nuova rubrica originale "Appoggiato sul Comodino". Ogni giovedì una clip di un film che mi piace e mi ha colpito. Il film può essere vecchio o nuovo e di qualsiasi genere ma, in ogni caso, non ci saranno spoiler, ci mancherebbe!


"Jurassic Park"
Steven Spielberg

(Jurassic Park)
1993

Vincitore di tre Premio Oscar 1994:
Miglior sonoro
Miglior montaggio sonoro
Migliori effetti speciali

Oggi vi voglio presentare una clip un po' particolare. Penso che tutti voi abbiate visto (almeno una volta nella vita) Jurassic Park. Bene, durante una delle scene più belle di tutta la pellicola, l'attacco del T-Rex, c'è un errore. Ve ne siete mai accorti?

L'acqua nel bicchiere trema. Qualcosa o qualcuno si sta avvicinando....
Un momento, com'è la portiera della macchina?



Proseguiamo con la scena (di pessima qualità, mi dispiace): la portiera era aperta e adesso? Oh, è chiusa. Rimane chiusa e... cambio di inquadratura Timmy chiude la portiera! Ah, ma allora era aperta!
Fateci caso! ;)


Mi sono accorta di questo errore di ripresa il weekend scorso, quando ho visto un pezzo di questo film alla televisione. Ve n'eravate mai accorti? :)

mercoledì 10 ottobre 2012

Recensione: La dimora millenaria

  
La dimora millenaria
Christian Jacq
Titolo originale: Le temple des milions d'années
Pagine: 392
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo: £16.900 (€ 8,72)
(Penso che sia fuori catalogo, è del 1997)

Trama
Ramses è stato incoronato Faraone, ma non è ancora al sicuro. Molti tramano alle sue spalle per detronizzarlo, primo fra tutti il fratello maggiore Shenar. Intanto, Ramses governa con saggezza affiancato dalla moglie Nefertari, ed è amato dal suo popolo. Non mancano gli amici di sempre come Mosè e Setau, l'incantatore di serpenti. Il Faraone dovrà dimostrarsi all'altezza del compito che gli è stato affidato ed essere il degno successore del padre, Sethi.

Autore
Christian Jacq (Parigi, 28 aprile 1947) è uno scrittore ed egittologo francese.
Ha scritto numerosi libri e romanzi sull'antico Egitto, tra cui quello più conosciuto: Ramses II, personaggio che Christian Jacq ammira molto. Nato a Parigi, a 13 anni scopre la passione per l'Antico Egitto e legge L'histoire de la civilisation de l'Egypte ancienne dello storico Jacques Pirenne. Questa lettura lo ispirò nella scrittura del suo primo libro. All'età di 18 anni, aveva già scritto oltre 8 libri ma il suo primo successo commerciale arrivò nel 1987 con Champollion the Egyptian in Francia. Fino al 2004 aveva scritto oltre 15 libri sull'Antico Egitto tra cui alcuni non di fantasia usando anche degli pseudonimi, come J. B. Livingstone e Christopher Carter.

Recensione
"La dimora millenaria" è il secondo volume della saga più famosa di Christian Jacq, "Il grande romanzo di Ramses". La saga è composta da cinque libri che narrano le gesta di uno dei più famosi Faraoni d'Egitto partendo dalla sua gioventù ed esplorando gli aspetti più significativi del suo regno.
Nel primo volume, "Il figlio della luce", Ramses è un adolescente, secondogenito del grande Faraone Sethi che, alla morte di quest'ultimo, è designato come successore. Non è sicuramente uno spoiler quello che vi ho detto, visto che le vicende di Ramses sono più o meno note. Il giovane Faraone troverà sul suo cammino intrighi e complotti, ma potrà sempre fare affidamento sugli amici che l'hanno accompagnato per tutta la vita, come Mosè e Ameni, nonché sulla sua bellissima moglie, Nefertari.
Il secondo volume inizia a raccontare le vicende del Faraone che è appena stato nominato successore del grande Sethi e non si è ancora insediato. Il giovane Ramses dovrà fare i conti con una serie di personalità, capeggiate dal fratello maggiore Shenar, che tenteranno di destituirlo. Il Faraone è però benedetto dagli dei e questa impresa si rivelerà sempre più difficile per i suoi nemici.

Jacq ci riporta indietro nel tempo, in un'epoca che tutti penso abbiano amato e ne siano rimasti affascinati. Gli Egizi: con le loro piramidi e i geroglifici, le mummie e i faraoni. Un grande popolo, una potenza territoriale che, sviluppatasi migliaia di anni prima del canonico anno zero, rimangono sulla scena mondiale fino allo sviluppo dell'Impero Romano. L'autore ci fa scoprire usanze e abitudini quotidiane di questo popolo, mescolandole con la narrazione fluida delle vicende del protagonista. Dettagli e curiosità sulla loro religione, il l'accuratissimo sistema di controllo e commercio, nonché le mansioni del Faraone arricchiscono le vicende narrate nel romanzo. Il tutto si fa ancora più interessante perché Jacq affianca a personaggi realmente esistiti, come Ramses, altri che ci sono stati tramandati dalle leggende, come Omero, Menelao ed Elena, Mosè. Leggere come questi personaggi interagiscono è molto affascinante, soprattutto perché mito, leggenda e realtà si fondono insieme.
I romanzi di Jacq si distinguono dagli altri per la loro ambientazione: non conosco nessun altro autore che tratti dell'Antico Egitto. Si legge qualcosa di diverso, che appassiona, che fa conoscere cosa nuove. Se avete voglia di leggere un romanzo storico, avventuroso e appassionante, la saga di Ramses è sicuramente una valida scelta.

Voto: 3,5/5

Alla prossima! :)

WWW Wednesday #25


Questa è una rubrica settimanale, creata anch'essa dal blog americanoShould Be Reading. Per partecipare a questo giochino bisogna rispondere a tre domande, per poter condividere con tutti le nostre letture. 

  • What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
  • What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
  • What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)

What are you currently readung? (Cosa stai leggendo?)
Devo dire la verità, questa settimana non ho letto molto Dostoevskij, spero che questa vada meglio. In ogni caso ho iniziato ieri "Fruscio di streghe" di Anna Dale e posso subito dire che si sta rivelando davvero una bella lettura!


What did you recently finish reading? (Quale libro hai finito di recente?)
Ho terminato "Il Vampitro delle Highland" di Kerrelyn Sparks e "L'inquietante urlo del silenzio" di Francesca Napoli. Il primo l'ho letto per la Reading Challenge di Halloween organizzata da "Storie dentro storie", il secondo me l'ha inviato l'autrice. A breve entrambe le recensioni.

  

What do you think you’ll read next? (Quale libro pensi sarà la tua prossima lettura?)
Devo iniziare un altro libro che mi è stato inviato da parte di un autore, questa volta è il turno di Antonella Iuliano con il suo romanzo "Come petali sulla neve".


Quali sono le vostre letture di questa settimana?
Stay Tuned! :)

martedì 9 ottobre 2012

Teaser Tuesday #26


Questa è una rubrica a cadenza settimanale, creata dal blog americanoShould Be Reading. Come la maggior parte delle rubriche, anche questa è una sorta di giochino per poter condividere con tutti ciò che stiamo leggendo. Le regole sono molto semplici:

  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto
Aggiungo una mia piccola regolina 
  • Condivido uno spezzone di una parte del libro già letta, perchè non vorrei avere degli spoilers io stessa!

Mi mancano le ultime pagine per finire questo libro, che è stato una piacevole scoperta.


"Dopo aver percorso un altro lato del magazzino col favore dell'oscurità, si divisero per puntare sull'obiettivo: Emma andò verso sud e, quando sbirciò dietro l'angolo del noleggio, vide una banchina rettangolare illuminata dalla luce della luna, dove un uomo in uniforme aveva inchiodato a terra una donna. Alek. Il vampiro sfregava la bocca sul collo di lei, immobile sulle assi di legno."

(pagina 250)

Quali sono i vostri teaser di questa settimana?
Stay tuned! :)